Pro Loco Viù 

Vi invitiamo a munirvi di scarpe /scarponcini per camminare lungo un sentiero agevole, della lunghezza di circa 2Km, per lo più in piano.

Lungo l’itinerario sono previsti momenti di sosta in cui un polistrumentista e un autore contemporaneo vi proporranno musica e qualche lettura/riflessione.

Vi invitiamo inoltre a dotarvi di borraccia riciclabile, di abiti comodi ed eventualmente di una giacchina antivento.

Alla passeggiata sarà presente un accompagnatore CAI.

Per chi ha bisogno della navetta da Viù, l’appuntamento è sulla piazza del mercato di Via Torino intorno alle 9.15. Potrebbero essere necessari 2 giri di navetta, in ragione del numero dei partecipanti.

Vi chiediamo pertanto conferma della necessità di tale trasporto, che alcuni di voi hanno già indicato in mail, in modo da poterlo organizzare al meglio.

A Colle San Giovanni, punto di partenza dell’escursione, sarete accolti dall’Associazione locale, che in compagnia dello storico Alessandro Mella vi mostrerà la borgata e vi offrirà una pausa caffè.

La partenza è prevista da Colle S. Giovanni verso le 10.30. Il sentiero scorre nel bosco, quindi non è particolarmente assolato.

All’arrivo a Bertesseno, visiteremo la borgata e ci intratterremo presso la casa di Gozzano. Possibilità di servizi igienici.

Ai partecipanti verrà poi consegnato il cestino picnic, contenente il pranzo, fornito da un locale della zona, partner del progetto.

Non sono previste opzioni vegetariane.

L’attività di yoga, in caso di calura, verrà svolta all’interno della struttura comunale presente sul territorio.

Per il ritorno è prevista la navetta intorno alle 15.00/15.30.

Abbiamo rilevato nelle iscrizioni che qualcuno porterà i propri cani; non ci sono problemi. Dovrete semplicemente tenerli al guinzaglio, per evitare problemi tra loro e ad altri escursionisti.